Hai dei dubbi sulla Norma ISO 9712 ?
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
La norma ISO9712:2012 prevede un periodo di transizione, tale periodo è regolato dal capitolo 14 che riportiamo qui di seguito:
TRANSIZIONE TRA LA EN 473:2008, ISO 9712:2005 E LA PRESENTE NORMA INTERNAZIONALE ( UNI EN ISO 9712:2012 ).
La certificazione secondo la EN 473:2008 e/o la ISO 9712:2005, concessa prima della pubblicazione della presente norma internazionale, rimane valida sino alla successiva fase obbligatoria del processo di certificazione, ovvero al rinnovo o alla ricertificazione, che deve essere seguita secondo la presente norma internazionale.
Si considera che la certificazione secondo la presente norma internazionale soddisfi i requisiti della EN 473:2008 e della ISO 9712:2005; di conseguenza, una certificazione secondo la presente norma internazionale soddisfa tutti i requisiti di certificazione di entrambe le suddette norme.
Vengono quindi pienamente garantiti i requisiti e i diritti di chi già in possesso della certificazione UNI EN 473 che al momento della scadenza sarà rinnovata ( in maniera automatica ) in accordo alla nuova UNI EN ISO 9712:2012.
Le procedure seguiranno comunque le linee guida dettate dal Rinnovo o dalla Ricertificazione.