Hai dei dubbi sulla Norma ISO 9712 ?
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
Amministrazione
Il candidato che soddisfa tutte le condizioni deve esser certificato; l'organismo di certificazione gli deve rilasciare un attestato di questa certificazione. Questo è posssibile con l'emissione di copie fisiche del(i) certificaqto(i) e/o del(i) tesserino(i) e/o caricando elettronicamente e visualizzando le informazioni pertinenti sul sito web dell'organismo di certificazione.
Certificati e/o Tesserini
I certificati e/o i corrispondenti tesserini devono contenere almeno:
Sul certificato, sul tesserino o su entrambi può esserci un apposito spazio per la firma e il timbro del datore di lavoroche autorizza il titolare del certificato a operare ( vedere punto 3.1 della norma ). Con questo il datore di lavoro dimostra di assumersi la responsabilità dei risultati della prova.