Hai dei dubbi sulla Norma ISO 9712 ?
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
Buongiorno, dopo aver letto molto in merito, vi chiedo: qualora la termografia fosse utilizzata solo al fine di restringere il campo di indagine relativo ad altri tipi di prova sia necessaria la certificazione (ad es operatore II livello) o, visto che viene utilizzata come strumento a supporto, richieda “solo” la buona conoscenza dello strumento e il buon senso?
Grazie
Buongiorno,
come per gli altri casi quello che realmente vale sono le richieste del contratto / Cliente.
Se non esistono norme, procedure o altri documenti che indichino delle richieste specifiche non è necessario essere certificati ne per la prova termografica, che nel suo caso viene utilizzata per supporto, ne per le prove principali che utilizza durante le verifiche.
Per quanto riguarda "la buona conoscenza del metodo" questo è proprio un argomento che riguarda la norma ISO 9712 ed è proprio per questo che le normative e i contratti richiedono che il personale sia certificato secondo uno schema di qualifica del personale.
Il Buon Senso ? Sembra non essere contemplato da norme e leggi !
Salve,
a seguito di un audit ci è stata richiesta una specifica visita oculistica per chi
si occupa dei controlli visivi e NDE.
Chiedo, cosa devo dire all’oculista? Che tipo di certificato devo farmi scrivere?
Grazie, cordialmente.
Se il personale è certificato ISO 9712 o SNT-TC-1A le indicazioni previste dalla norma le può trovare in questa pagina .
Il certificato deve essere rinnovato una volta all'anno.
Ad ogni modo le consiglio di verificare con l'Organismo di Certificazione quali sono i requisiti richiesti. Nel regolamento l'OdC potrebbe aver inserito delle richieste aggiuntive rispetto alla norma.
Domanda 1
buon giorno, la documentazione la puo’ rilasciare anche un ottico ? grazie
Domanda 2
Buon giorno
Chi puo’ eseguire l’ acquita’ visiva per i controlli non distruttivi ?
1 ) La puo’ eseguire un solo ottico ?
2 ) deve essere un ottico oftometrista ?
3 ) Un medico oculista
4) un terzo livello
In attesa di una vostra risposta
Ringrazio anticiaptamente
La visita oculistica che attesti i requisiti minimi previsti da ISO 9712 può essere fatta da un Dottore Oculista ( no medici generici ) o da un Ottico Optometrista ( molti negozi di ottica hanno questa figura al loro interno ).
Per ISO 9712 il terzo livello NON PUO' fare questa attività.
Buon giorno volevo chiedervi se per queste qualifiche c'è un corso da seguire, e se si chi li svolge, oppure vengono date da una ditta al l'operaio. UNI EN ISO 9712.
Per ottenere la certificazione ISO 9712 il candidato deve sostenere un corso tenuto da personale certificato di Livello 3 nel metodo richiesto.
Alla fine del corso il candidato deve sostenere l'esame di Qualificazione a cui segue la Certificazione ( comunemente detto esame di certificazione ).
Questo iter, corso ed esame, deve essere intrapreso per ogni metodo di controllo con cui si intenda eseguire le verifiche di qualità ( ultrasuoni, visivo. ecc).
Tutto questo ha un costo generalmente sostenuto dal datore di lavoro che ha bisogno che il personale sia certificato, nulla vieta che sia direttamente il dipendente che per conto suo intraprenda questa strada al fine di un avanzamento o di un cambio di lavoro / incarico.
I corsi li fanno numerose ditte private tra cui anche gli Organismi di Certificazione, le certificazioni e i relativi esami sono compito esclusivo degli Organismi di Certificazione.